aldo miguel grompone d.i.

arte

teatro

danza

musica

_artist & projects

_company profile

_news

_contatti

_the team

_eventi e festival

_Archivio

Vizita

dal testo di La Visita Meravigliosa di H.G. Wells.
Regia di Davide Iodice
Compañia del Teatri Migjeni di Tirana, Albania.
Coproduzione Sardegna Teatro
Un angelo sorvola, pieno di stupore, nei cieli sopra la terra, cieli che aveva soltanto sognato o immaginato, fin quando un prete, il prete di quel paese le cui cicatrici della guerra sono ancora visibili, gli spara. Il prete spara all’angelo. Stravolto e sorpreso da questo essere straordinario e dal profondo senso di colpa, il prete si risolve ad accogliere e curare il suo ospite; un angelo, meraviglioso e ambiguo, che osserva con gl’occhi della meraviglia quella “vita”, questa nostra vita umana. 
Lo spettacolo narra sul confronto e i conflitti che lo “straniero”, arrivato sulle rive della nostra vita, porta con sé.

“La Visita Meravigliosa”, ispirato al visionario romanzo di H.G. Wells, è una straordinaria metafora dei nostri tempi: cosa accade quando ciò che è diverso ci guarda negli occhi? Firmato da Davide Iodice Premio Ubu 2024, con le musiche originali di Lino Cannavacciuolo e una regia che incanta per poesia e intensità, lo spettacolo è una coproduzione internazionale di altissimo livello, vincitrice di premi prestigiosi come il Festival del Teatro Albanese “Moisiu” e premio della stampa “Oslobodenje” al Festival di Sarajevo.

da La Visita Meravigliosa di H.G.Wells
testo Fabio Pisano
traduzione Zija Vuka
adattamento, spazio scenico e regia Davide Iodice
musiche originali Lino Cannavacciuolo
l
uci Loic Hamelin

produzione Teatro Migjeni, Sardegna Teatro
e con il supporto dell’ Istituto Italiano di cultura di Tirana

con Vladimir Doda, Julinda Emiri, Nikolin Ferketa, Rita Gjeka Kacarosi, Raimonda Markja, Alexander Prenga, Fritz Selmani, Jozef Shiroka, Merita Smaja, Pjerin Vlashi

In questi link troverete tutte le informazioni sullo spettacolo “Vizita” di Davide Iodice.
Lo spettacolo ha vinto il premio per la migliore opera teatrale in Albania nel 2023, la migliore opera teatrale in Kosovo nel 2024,  la migliore musica e regia al Mess festival di Sarajevo nel 2024.

aldo miguel grompone d.i. | lungotevere degli artigiani 10 - 00153 roma italia | +39066876495 | studio.grompone@gmail.com

Copyright © 2024. All Rights Reserved. 

Credits